Scegliere l’Hotel a New York non è facile soprattutto per chi arriva per la prima volta, la città è grande e cambia tantissimo da quartiere a quartiere. Poi bisogna dire che New York è costosa, molto!! Ricordatevi che la Subway vi porta dappertutto, non è necessario che l’hotel sia a Times Square, è importante avere una buona fermata della metro vicino all’hotel. A New York si cammina moltissimo ed è vero che potete farvi chilometri e chilometri a piedi tutti i giorni, ma siete sicuri che questo vi fara’ veramente vedere tutto? Non sara’ solo un modo per arrivare a fine giornata esausti? La metro è una buona soluzione, comunque e dovunque deciderete di soggiornare.
Qualche nome di Hotel lo troverete in questa piccola guida, ma quello che vorrei qui spiegare è la differenza dei quartieri.. anche se la mia visione è sicuramente più quella di una residente che non di una turista. Prima di stabilirmi definitivamente a New York, l’ho vissuta per alcuni anni da turista e sperimentato alcuni hotel. Non voglio parlare degli hotel 5 stelle lusso, sono più o meno uguali ovunque, ma di Hotel di media categoria. Sicuramente alcuni li troverete con camere piccole, a volte armadi inesistenti, pochi includono la colazione e al costo esposto dovete sempre aggiungere le tasse. Ma ci sono alcuni Hotel che garantiscono degli standard buoni. Sono hotel di catena che troverete sia a Manhattan che Brooklyn e Queens .
Tra gli Hotel di Catena che offrono un servizio accurato e ricercatezza trovate sicuramente:
Kimpton Hotel:
conosciuti come i Boutique Hotel, dal 2005 hanno affiancato anche altre due sub-brand: Hotel Monaco e Hotel Palomar, a NY fanno parte di questa catena
70 Park Avenue Hotel
Muse Hotel
Eventi Hotel
Ink48
Ma ci sono anche alcuni Hotel di catena che garantiscono un buon rapporto qualità-prezzo, includono la colazione e le dimensioni delle camere sono superiori alla media anche a New York : stiamo parlando di
Hampton Inn e Hilton Garden Inn
sono della famiglia Hilton, a New York sono quasi tutti localizzati a Midtown ma alcuni anche a Lower Manhattan qui ne segnaliamo uno per zona e sono quelli di :
tutti offrono colazione e collegamento internet incluso (quando scegliete l’hotel controllate cosa e’ incluso.. ad esempio internet, se lo usate e lo dovete pagare e’ un costo in più.)
Dividerei Manhattan in quattro fasce: le due Upper – Midtown – Downtown e Lower Manhattan – Queens e Brooklyn
Tra le due Upper, West e East, la mia scelta va sicuramente a West, prima per la presenza della linea metro rossa (tra le migliori) numero 1/2/3, la 1 è locale mentre la 2 e 3 sono espresse, e poi per Riverside Park che offre alcune delle più belle passeggiate con vista sul fiume Hudson. Central Park divide le due zone alte di Manhattan dunque è accessibile da ambo le parti. Upper West Side è meno formale, salendo sopra la 100th street ci si avvicina all’Università della Columbia e tutto il quartiere è ricco di piccoli ristoranti, caffetterie, locali dove ascoltare musica, questa è la parte di New York che più amo e che ho scelto come casa :-). Vicinissima a Harlem, ci si arriva passeggiando. Parlando di Harlem .. ha aperto ALOFT HARLEMdella Starwood in Frederick Douglass Boulevard.. bellissima la zona, ottimo l’hotel e gentile il personale.
Passiamo alla zona più richiesta: Times Square e Midtown Manhattan: siamo nella parte più turistica, tanti ristoranti e negozi e molte attrazioni sono vicine come la zona di Broadway e dei Teatri, l’Empire State Building, Rockefeller Center, la Biblioteca Pubblica con Bryant Park e la Grand Central Station e il Chrysler Building. Personalmente è la zona che sento meno…. diciamo che sicuramente è da visitare ma non la sceglierei per soggiornare.
Invece trovo molto viva e ricca tutta Downtown e Lower Manhattan, in pratica la zona sotto la 15th street, dai Village con la zona Universitaria della NYU, Washington Square Park, Nolita,Tribeca, Lower East Side e LowerManhattan. Una grande e bella sorpresa è soprattutto la zona di World Trade Center, tante le novita’ e le nuove aperture di centri commerciali hanno trasformato quello che era un quartiere di uffici in un quartiere residenziale, con ampi spazi e tante attività. Per non parlare del nuovo osservatorio, ONE WORLD OBSERTVATORYal 100 piano della ONE TOWER, assieme all’osservatorio trovano posto un ristorante, bar e caffe’. Il costo del biglietto e’ di $32 per adulti (13/64) $26 per ragazzi (6/12) $30 65+ gratuiti 0/5
Brooklyn Heights:
è il quartiere storico con bei viali e Townhouse, vedute strepitose sullo Skyline di Manhattan da Brooklyn Park; mentre le zone di Park Slope e Williamsburg sono le emergenti, tanti giovani, ricche di attività culturali, piccoli localini.
Queens:
sta emergendo sempre piu’ rapidamente, la zona di Astoria e di Long Island City offrono ottime sistemazioni, sono ben servite, presenti Musei come il Museo del Queens e il MoMa Ps1 ( sezione distaccata del MoMa) e con la metro in 7 minuti siete a Grand Central Terminal e in meno di 20 a Times Square!
Mappa New york
Powered by:
Prenota ora, paga durante il soggiorno! Cancellazione GRATUITA per la maggior parte delle camere
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok
One thought on “Hotel a New York che zona scegliere”